
ITINERARI METROPOLITANI, un’iniziativa di WSP Photography, presenta – “Provincia Contemporanea. Workshop di fotografia urbana”, un percorso di scoperta e indagine visiva tra Sabaudia e Latina, insieme a Massimiliano Tempesta e Daniela Silvestri.
Descrizione dell’iniziativa
La bonifica delle paludi pontine, conclusasi nel 1937, oltre ad un vasto territorio fertile ha lasciato in eredità una galassia di città e “borghi” di fondazione di varia grandezza: da Latina, capoluogo della provincia, fino a località, ora molto note a livello turistico come Sabaudia.
Come sono cambiate le città dagli anni ’30? Come si è trasformato il territorio? Quali modifiche ha subito il paesaggio costiero ad opera dell’uomo? Esplorando due città simbolo di questa terra come Latina e Sabaudia cercheremo di cogliere, attraverso il linguaggio della fotografia urbana, la loro evoluzione, la loro crescita e la trasformazione del territorio che le circonda.
La finalità è quella di cercare di interpretare l’ambiente nella sua totalità di elementi, andando oltre la singola foto e stimolando i partecipanti all’esplorazione, l’interiorizzazione del luogo e lo sviluppo di un proprio punto di vista.
Programma
Venerdì 15 ottobre 2021
Dalle 19 alle 21 – Lezione presso WSP Photography (o online)
La lezione è propedeutica alla sessione di scatto. La prima parte della lezione sarà dedicata ad un’introduzione storica e teorica sulla fotografia di paesaggio urbano e contemporaneo, attraverso l’analisi e la scoperta di alcuni degli autori e delle correnti più rappresentative. In particolare, visioneremo e commenteremo insieme una selezione di lavori in linea con la tematica del workshop, spaziando da autori della scuola italiana di paesaggio come Luigi Ghirri, Guido Guidi e Gabriele Basilico, alla New Topography, di Robert Adams e Lewis Baltz e altri esempi più recenti.
La seconda parte della lezione sarà dedicata a illustrare l’iniziativa e l’organizzazione pratica del workshop e saranno fornite informazioni utili a conoscere il territorio pontino da un punto di vista storico e urbanistico.
Sabato 16 ottobre 2021
Dalle 9 alle 17 circa – Sessione pratica
Uscita pratica in esterno. Ci daremo appuntamento direttamente a Sabaudia, dove trascorreremo la mattinata con sessioni di scatto nel centro cittadino, dalla piazza del Comune, Chiesa della SS. Annunziata e il Palazzo delle Poste e i luoghi circostanti, come la Piazza di Santa Barbara. Costeggeremo il lago con edifici interessanti come la Caserma della Milizia (oggi Caserma Piave) e l’edificio ex IPAI (ora Pronto Soccorso) nonché le vie e le architetture interne, la cui modesta altezza e il prevalere delle linee orizzontali, richiamano la linea dell’orizzonte e la circostante pianura.
Dopo la pausa pranzo ci sposteremo con le auto a Latina, in un itinerario che esplorerà l’area del storico, caratterizzato dalla presenza di testimonianze moderne ed edifici risalenti al periodo futurista e razionalista, dalla Piazza del Popolo alla Piazza della Libertà, al Palazzo a M allo Stadio, senza tralasciare le vie limitrofe e l’area più moderna circostante la torre Pontina.
Venerdì 22 ottobre 2021
Dalle ore 19 – Editing e revisione presso WSP Photography (o online)
Lezione dedicata alla visione e selezione delle foto realizzate durante l’uscita pratica.
Durata e costi
Il workshop prevede 3 incontri, due lezioni teoriche ed un’uscita pratica della durata di un giorno in esterno.
Sia le lezioni in aula che l’uscita saranno svolti secondo le normative vigenti e nel rispetto delle norme anti COVID.
Su richiesta, è’ possibile frequentare le lezioni teoriche anche online tramite ZOOM. Al momento dell’iscrizione saranno fornite tutte le informazioni per il collegamento alle lezioni.
Costo: 120 euro (+ 10 euro di tessera associativa WSP per chi ne fosse sprovvisto)
da pagare tramite bonifico bancario o Paypal cliccando su questo link.
Numero minimo di iscritti per avviare il workshop: 5
Numero massimo: 8
Su richiesta, alla fine del percorso è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.
Per iscriversi è necessario mandare una mail a: itinerariwsp@gmail.com
Per ulteriori informazioni sulle modalità e i tempi di pagamento contattaci telefonicamente al numero o +39 3394009290 o mandaci una mail a itinerariwsp@itinerarimetropolitani
Docenti
Massimiliano Tempesta
Socio fondatore del WSP Photography, dopo 10 anni di attività fotografica da autodidatta decide di specializzarsi frequentando diversi corsi e workshop, dalla fotografia di reportage alla fotografia di architettura. Ha all’attivo diverse mostre e pubblicazioni. Da anni porta avanti un suo percorso di ricerca sui quartieri popolari e sulle nuove architetture in diverse città del mondo. Spazia dalla fotografia digitale a quella analogica di vario formato.
Profilo instagram: mastem
Daniela Silvestri
Socio fondatore e vice presidente dell’associazione WSP Photography per la quale si occupa della comunicazione e dell’organizzazione degli eventi, ha realizzato diversi reportage in Italia e all’Estero, con particolare attenzione all’Europa dell’Est. Insieme a Massimiliano Tempesta ha ideato e coordina “Itinerari metropolitani”, un’iniziativa che prevede l’organizzazione di laboratori di fotografia urbana per un’indagine visiva su Roma e i suoi cambiamenti, con particolare attenzione alle nuove periferie.
Profilo instagram: danyanais